Categoria: RASSEGNA STAMPA
Pagina 1 di 2

Mazzarrà, via libera al polo rifiuti: sarà il più grande impianto del Sud

RASSEGNA STAMPA 15 Marzo 2023

Mazzarrà, via libera al polo rifiuti: sarà il più grande impianto del Sud

Adottato dalla Regione il provvedimento che consente la costruzione e gestione da parte della Srr.

Srr Messina Provincia: richiesta alla Regione per autorizzare i comuni a scaricare i rifiuti indifferenziati nella discarica di Lentini

RASSEGNA STAMPA 14 Febbraio 2023

Srr Messina Provincia: richiesta alla Regione per autorizzare i comuni a scaricare i rifiuti indifferenziati nella discarica di Lentini

SRR MESSINA PROVINCIA 14 FEBBRAIO 2023 – 11:05 Possibilità di conferire i rifiuti indifferenziati nella discarica di Lentini.

Srr Messina Provincia, finanziabili 20 progetti per la gestione dei rifiuti…

RASSEGNA STAMPA 23 Gennaio 2023

Srr Messina Provincia, finanziabili 20 progetti per la gestione dei rifiuti…

SRR Messina provincia – 23 Gennaio, 2023 Altri 15 milioni sono in procinto di arrivare alla Srr Messina Provincia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per ottimizzare la gestione dei rifiuti.

SRR Messina Provincia – Finanziati cinque progetti per 102 milioni di euro…

RASSEGNA STAMPA 7 Dicembre 2022

SRR Messina Provincia – Finanziati cinque progetti per 102 milioni di euro…

Sono stati ammessi a finanziamento i 5 progetti presentati dalla SRR Messina Provincia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che puntano ad ottimizzare la gestione dei rifiuti nei Comuni aderenti.

Sui rifiuti un salto di qualità con lo sviluppo degli impianti…

RASSEGNA STAMPA 4 Ottobre 2022

Sui rifiuti un salto di qualità con lo sviluppo degli impianti…

Il punto con Giuseppe Mondello, direttore generale della Srr  Sui rifiuti un salto di qualità con lo sviluppo degli impianti.

Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..

RASSEGNA STAMPA 3 Ottobre 2022

Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..

BENEDETTO ORTI TULLO AMBIENTE MESSINA 3 OTTOBRE 2022 Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro Cinque progetti per oltre 102 milioni di euro da finanziare con fondi PNRR sono stati presentati dalla SRR Messina Provincia, ottenendo il parere favorevole del MITE che ha assegnato a ciascuno un punteggio.

Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime…

RASSEGNA STAMPA 30 Settembre 2022

Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime…

  Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Una buona pratica ed una importante innovazione, se vogliamo anche sociale, parte da Montagnareale per far scuola in tutta la Sicilia.

Roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Plaza Hotel – Catania 14/09/2022

EVENTI 14 Settembre 2022

Roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Plaza Hotel – Catania 14/09/2022

Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica un evento itinerante alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22, che introduce obblighi di servizio, applicabili in qualunque tipologia di gestione, con l’obiettivo di garantire prestazioni minime omogenee sull’intero territorio nazionale.

Mazzarrà chiede legalità, non l’emergenza rifiuti senza fine

RASSEGNA STAMPA 27 Luglio 2022

Mazzarrà chiede legalità, non l’emergenza rifiuti senza fine

Il Gazzettino di Sicilia  mercoledì 27 Luglio 2022  Dario Fidora Il sindaco Pietrafitta interviene contro la disinformazione che mette in allarme la popolazione sulla realizzazione del nuovo impianto, non “discarica” ma di trattamento, dove finalmente indifferenziata e differenziata verranno trasformati in energia e risorse per il territorio.

Energia, 300 pratiche in bilico: la burocrazia paralizza la Sicilia

RASSEGNA STAMPA 4 Luglio 2022

Energia, 300 pratiche in bilico: la burocrazia paralizza la Sicilia

ALLA REGIONE – di Riccardo Lo Verso   PALERMO – Ci sono 300 pratiche in bilico, in attesa della valutazione di impatto ambientale da parte dell’assessorato regionale al Territorio e ambiente.

torna all'inizio del contenuto