EVENTI

14 Settembre 2022

Roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Plaza Hotel – Catania 14/09/2022

Roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Plaza Hotel - Catania 14/09/2022

14 September 2022

Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, dedica un evento itinerante alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22, che introduce obblighi di servizio, applicabili in qualunque tipologia di gestione, con l’obiettivo di garantire prestazioni minime omogenee sull’intero territorio nazionale.

A conclusione dell’evento di Catania sono state presentate alcune interessanti esperienze applicative e scenari operativi sul tema del #TQRIF.

Il direttore generale di SRR Messina Provincia Giuseppe Mondello ha illustrato il percorso intrapreso con gli Enti per arrivare pronti al 1 gennaio 2023. Perché il cambiamento passa prima di tutto attraverso la condivisione e l’ascolto.

Roadshow di Fondazione Operate sul TQRIF 15/22. Plaza Hotel - Catania 14/09/2022

14 September 2022

A concludere lo spazio dedicato alle esperienze è stato Giovanni Pipoli direttore operativo di Green Link srl Società benefit, che condiviso la propria esperienza sul campo per rispondere alle indicazioni di #ARERA.

LINK all’ Evento

LINKEDIN SRR MESSINA PROVINCIA 

#OperateEvents


Le date del roadshow

I primi due eventi sono previsti a Palermo il 13 settembre e Catania il 14 settembre; si chiuderà il roadshow a Matera il 27 settembre, quando avrà luogo un Symposium sul TQRIF.

I soggetti coinvolti dal TQRIF 15/22 di ARERA

A seconda dei ruoli, gestore integrato, gestore che effettua l’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti, gestore di raccolta e trasporto o spazzamento e lavaggio strade, si hanno adempimenti diversificati, che nel TQRIF 15/22 di ARERA vengono individuati puntualmente. L’obiettivo di Fondazione Operate è accompagnare i gestori all’avvio del 1.01.2023.

I destinatari del roadshow

Il roadshow è dedicato agli addetti ai lavori e agli esperti del settore ambientale per confrontarsi e dibattere sul tema del TQRIF di ARERA, sulle nuove regole e le esperienze applicative.

Il programma, Catania 14 settembre

Modera: Luca Moretti – Presidente di Fondazione OPERATE e Amministratore Delegato GREENEXT SpA.

  • 10:00. Apertura dei lavori e presentazione di Fondazione Operate e del tema del roadshow. A cura di Luca Moretti.
  • 10:15. Introduzione sull’avvio della regolazione TQRIF 15/22. A cura di Gianluca Tapparini, Direttore Generale OPERATE e Amministratore Unico ATA S.p.a.
  • 10:35. Presentazione del progetto di Fondazione Operate progetto dedicato alla transizione verso l’avvio della regolazione ARERA TQRIF 15/22. A cura di Luca Moretti.
  • 10:55. La gestione dei Rifiuti Urbani: principali modifiche al TUA dal d.lgs. 116/2020, i Regolamenti e ARERA / La Tariffa Puntuale: modalità applicative tra Legislazione Nazionale e PAYT (Urban Agenda for the EU). A cura di Mauro Sanzani, Comitato Tecnico Scientifico OPERATE e Direttore operativo CO.SE.A.
  • 11:15. Misurare la qualità: analisi e requisiti dei sistemi informativi. A cura di Andrea Di Pasquale, Amministratore Delegato Innova srl.
  • 11:35. Il TQRIF e la tariffa puntuale. A cura di Luca Moretti.
  • 11:55. Il TQRIF e la centralità della gestione del rapporto col cittadino: approfondimento sui rapporti diretti con le utenze (il contact center). A cura di Daniele Russo, Consigliere del CdA Mediacom.
  • 12:15. Case history sulle esperienze applicative e scenari operativi. Intervengono: SRR Messina Provincia, a cura del dott. Giuseppe Mondello direttore generale; Greenlink srl Società Benefit, a cura dell’ing. Francesco Maltoni.
  • 12:35. Conclusioni e spazio per le domande ai relatori.
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

7 + 16 =

Ultimi articoli

RASSEGNA STAMPA 7 Dicembre 2022

SRR Messina Provincia – Finanziati cinque progetti per 102 milioni di euro…

Sono stati ammessi a finanziamento i 5 progetti presentati dalla SRR Messina Provincia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che puntano ad ottimizzare la gestione dei rifiuti nei Comuni aderenti.

RASSEGNA STAMPA 3 Ottobre 2022

Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..

BENEDETTO ORTI TULLO AMBIENTE MESSINA 3 OTTOBRE 2022 Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro Cinque progetti per oltre 102 milioni di euro da finanziare con fondi PNRR sono stati presentati dalla SRR Messina Provincia, ottenendo il parere favorevole del MITE che ha assegnato a ciascuno un punteggio.

RASSEGNA STAMPA 30 Settembre 2022

Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime…

  Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Una buona pratica ed una importante innovazione, se vogliamo anche sociale, parte da Montagnareale per far scuola in tutta la Sicilia.

torna all'inizio del contenuto