RASSEGNA STAMPA

3 Ottobre 2022

Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..

BENEDETTO ORTI TULLO
AMBIENTE MESSINA 3 OTTOBRE 2022


Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro
Cinque progetti per oltre 102 milioni di euro da finanziare con fondi PNRR sono stati presentati dalla SRR Messina Provincia, ottenendo il parere favorevole del MITE che ha assegnato a ciascuno un punteggio. Un piano di investimenti ben preciso e di rilievo per migliorare la qualità della gestione e dello smaltimento dei rifiuti quello varato dalla società il cui Direttore Generale è l’ingegnere Giuseppe Mondello e Presidente il sindaco di Montagnareale, Rosario Sidoti.

Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..

3 October 2022

Il primo progetto, che prevede l’importo di 37.400.000 euro e che si è aggiudicato un punteggio di 59, è teso a migliorare la gestione del ciclo della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, riducendo i costi di filiera e le emissioni di gas serra dovuti al trasporto e al conferimento. Così si evita che una grande quantità materia biodegradabile finisca in discarica. Il progetto consiste nella realizzazione di 157 stazioni con compostiere automatizzate che possono trattare fino a 15.800 tonnellate di rifiuti organici l’anno. I macchinari garantiscono la produzione di un compost di elevata qualità. Inoltre si punterà sulla sensibilizzazione dei cittadini, coinvolgendoli direttamente nella filiera.

Il secondo progetto, che prevede un importo di 6.100.000 euro e ha ottenuto un punteggio di 68,13, con tecnologia brevettata in 16 Comuni della SRR Messina Provincia, ha come obiettivo l’implementazione di un impianto di trattamento Rifiuti Solidi Urbani mediante la biodigestione anaerobica multifase. Punta fondamentalmente su due aspetti. Uno consiste nella realizzazione dell’insediamento industriale di trattamento tramite la costruzione di un capannone, aree esterne di pertinenza per movimentare i rifiuti e un impianto fotovoltaico per produrre energia elettrica necessaria per supportare il funzionamento dell’impianto. Una seconda fase prevede l’installazione e messa in esercizio dell’impianto a biodigestione anaerobica multifase con impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Il terzo progetto, anche questo per un importo previsto di 6.100.000 euro e con un punteggio di 63,40, ricalca il secondo progetto. La tecnologia è brevettata in sette comuni della SRR Messina Provincia.

Il quarto progetto, finanziato per 13.130.000 euro e valutato con un punteggio di 67,33, è mirato alla realizzazione di un sistema impiantistico di recupero e riciclo di Carta-Cartone-Plastica da imballaggio, combinato con un Micro impianto per il trattamento della FORSU con tecnologia brevettata di Digestione Anaerobica Multifase, e produzione di energia rinnovabile ibrida (biogas e fotovoltaico). Anche qui la proposta prevede la costruzione dell’insediamento industriale e un impianto fotovoltaico a supporto.

Il quinto progetto, per 40.000.000 di euro previsti e valutato con un punteggio di 65,20, è volto al recupero, integrazione ed ottimizzazione funzionale dell’esistente piattaforma impiantistica di Contrada Zuppà nel territorio del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea. Una nuova sezione dedicata al trattamento e recupero della Frazione Organica da Raccolta Differenziata, con produzione di biometano e biofertilizzanti. Il progetto, occupa una superficie di circa 55.374 mq, e prevede il trattamento di 60.000 tonnellate l’anno di frazione organica dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani e di 21.800 tonnellate l’anno di sfalci di potatura, con recupero/produzione di 14.000 tonnellate l’anno di compost di qualità e di 6.080.000 Smc/anno di biometano che verrà riconsegnato nella rete del gestore SNAM.

Il complesso industriale sarà progettato nel rispetto dei “Criteri Ambientali Minimi” (CAM) sia dal punto di vista dei materiali utilizzati che delle performance energetiche ove possibile.

La realizzazione della proposta, finalizzata ad una massimizzazione del recupero di materiali ed energia, consentirà di colmare parte del fabbisogno impiantistico della provincia di Messina, in cui ad oggi non sono presenti impianti che trattano la FORSU, nonché di perseguire gli obiettivi di transizione ecologica. L’intervento è fortemente richiesto da tutti gli stakeholders coinvolti e dimostra di possedere la necessaria resilienza richiesta dal PNRR per garantire la durabilità dell’opera.

Aspetto fondamentale per l’utenza è quello che riguarda una consistente riduzione delle tariffe di conferimento in capo ai Comuni, creare un ulteriore risparmio – oltre quello già previsto che si attesta intorno al 35% – che si tramuterà nell’effettiva riduzione delle bollette TARI emesse dai Comuni nei confronti dei cittadini.

Si rimane adesso in attesa che il Ministero della Transizione Ecologica pubblichi la graduatoria relativa alla linea A per la quale la SRR Messina Provincia ha presentato ulteriori 20 progetti rispetto ai cinque precedenti.

FONTE: 98ZERO
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 98zero

Continua a leggere su:
https://www.98zero.com/1463635-fondi-pnrr-cinque-proposte-progettuali-della-srr-messina-provincia-per-quasi-103-milioni-di-euro.html

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

20 − 8 =

Ultimi articoli

RASSEGNA STAMPA 7 Dicembre 2022

SRR Messina Provincia – Finanziati cinque progetti per 102 milioni di euro…

Sono stati ammessi a finanziamento i 5 progetti presentati dalla SRR Messina Provincia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che puntano ad ottimizzare la gestione dei rifiuti nei Comuni aderenti.

RASSEGNA STAMPA 3 Ottobre 2022

Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..

BENEDETTO ORTI TULLO AMBIENTE MESSINA 3 OTTOBRE 2022 Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro Cinque progetti per oltre 102 milioni di euro da finanziare con fondi PNRR sono stati presentati dalla SRR Messina Provincia, ottenendo il parere favorevole del MITE che ha assegnato a ciascuno un punteggio.

RASSEGNA STAMPA 30 Settembre 2022

Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime…

  Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Una buona pratica ed una importante innovazione, se vogliamo anche sociale, parte da Montagnareale per far scuola in tutta la Sicilia.

torna all'inizio del contenuto