23 Giugno 2022
Mazzarrà Sant’Andrea. Discarica, Villarosa: “Il Ministro smentisce la Regione sulla sua chiusura”
Il viceministro della Transazione Ecologica, Vannia Gava, smentisce la dichiarazione dell’assessore regionale Daniela Baglieri, di qualche settimana fa, che confermava il finanziamento di 12 milioni di euro per la chiusura della discarica.
E’ quanto dichiarato dall’on. Alessio Villarosa, all’esito di una sua “interrogazione a risposta immediata” al ministro della Transazione Ecologica.
“Nella giornata di ieri – dice il deputato – ho discusso in commissione Ambiente un’interrogazione a risposta immediata con la quale veniva interessato il ministero dell’Ambiente affinché informasse i cittadini sulle iniziative assunte per affrontare e risolvere definitivamente la vigente situazione di pericolo all’interno della ex discarica, che continua a mettere a repentaglio la salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente”.
Ricordiamo che, nell’estate del 2020, era stato condotto un sopralluogo congiunto da ISPRA e ARPA Sicilia che dimostrava quanto fosse urgente intervenire per la salvaguardia del luogo e dei cittadini dell’hinterland in quanto erano state nuovamente confermate le gravi e importanti criticità sul sistema di raccolta del percolato, sull’impermeabilizzazione del corpo rifiuti, sull’assenza di regimentazione delle acque meteoriche, convogliate direttamente all’interno di un torrente, sulle importanti problematiche strutturali con relativo pericolo di collasso strutturale e sulla inutilizzabilità delle reti di monitoraggio.
Ha continuato Villarosa, concludendo “il Sottosegretario Gava, nella sua risposta, confermando l’inserimento del sito tra gli elenchi dei cd “siti orfani” smentisce però la dichiarazione dell’assessore regionale di qualche settimana fa che confermava il finanziamento di 12 milioni di euro per la chiusura del sito in quanto precisa come sia purtroppo ancora in fase di predisposizione il Piano d’Azione che definirà i singoli siti finanziati e i correlati interventi da realizzare per la riqualificazione. Spero ovviamente che la discarica di Mazzarrà possa rientrare tra gli interventi e che soprattutto il finanziamento possa essere sufficiente per intervenire definitivamente sul sito, visto che proprio ISPRA nel 2016 quantificava in oltre 100 milioni di euro le somme che sarebbero servite per la totale chiusura e bonifica del sito.”
FONTE: OrawebTV

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
RASSEGNA STAMPA 7 Dicembre 2022
SRR Messina Provincia – Finanziati cinque progetti per 102 milioni di euro…
Sono stati ammessi a finanziamento i 5 progetti presentati dalla SRR Messina Provincia, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che puntano ad ottimizzare la gestione dei rifiuti nei Comuni aderenti.
RASSEGNA STAMPA 3 Ottobre 2022
Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro..
BENEDETTO ORTI TULLO AMBIENTE MESSINA 3 OTTOBRE 2022 Fondi PNRR, cinque proposte progettuali della SRR Messina Provincia per quasi 103 milioni di euro Cinque progetti per oltre 102 milioni di euro da finanziare con fondi PNRR sono stati presentati dalla SRR Messina Provincia, ottenendo il parere favorevole del MITE che ha assegnato a ciascuno un punteggio.
DELIBERA 1 Ottobre 2022
Delibera ANAC n.201 del 13 aprile 2022
RASSEGNA STAMPA 30 Settembre 2022
Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime…
Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia : A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime… 30 September 2022 Una buona pratica ed una importante innovazione, se vogliamo anche sociale, parte da Montagnareale per far scuola in tutta la Sicilia.